Libreria Universitaria Unilibro






















La canzone romana. La storia insolita e straordinaria della tradizione musicale di Roma. Da Balzani a Baglioni, da Venditti a Ultimo








La canzone romana. La storia insolita e straordinaria della tradizione musicale di Roma. Da Balzani a Baglioni, da Venditti a Ultimo
Author
Bonelli Elena
La canzone romana. La storia insolita e straordinaria della tradizione musicale di Roma. Da Balzani a Baglioni, da Venditti a Ultimo su Unilibro.it
Publisher
Newton Compton Editori
Isbn
8822760263
EAN
9788822760265
Pub. date
2021
Edition
8
Collection
Quest'italia
Classification
MUSICA
Pages
320
Price
€ 14,90





Book (italiano):
Si sa, le canzoni sono da sempre lo specchio di un luogo e di un tempo: rappresentano i sentimenti più profondi delle città in cui sono nate e raccontano segreti e contraddizioni dei periodi in cui si sono diffuse. E naturalmente Roma e il suo patrimonio musicale tradizionale non fanno eccezione. Elena Bonelli, "La Voce di Roma", che ha dedicato la vita a far conoscere la canzone romana al mondo, ci conduce lungo un itinerario fatto di artisti e canzoni, raccontandoci la grande storia di Roma Capitale da un punto di vista inedito e coinvolgente. Da brani straordinari, come Le streghe , Tanto pe' cantà e Valzer della Toppa , a figure artistiche di rilievo assoluto, come Ettore Petrolini, Anna Magnani e Pier Paolo Pasolini, fino ad Achille Lauro e i nuovi volti della musica romana contemporanea, questo libro è un'inestimabile raccolta di tesori, che saprà fare la felicità di tutti gli appassionati. 150 anni di musica romana, alla scoperta degli artisti e delle canzoni più importanti della capitale Tra gli argomenti trattati: 1891: l'anno di nascita della canzone romana Le canzoni romane del XX secolo Le streghe di Calzelli e Ilari (1891) Tanto pe' cantà di Petrolini e Simeoni (1932) Quanto sei bella Roma di Bizio e Bonagura (1934) Roma in musica nel secondo dopoguerra Arrivederci roma di Rascel, Garinei, Giovannini (1954) Il valzer della toppa di Umiliani e Pasolini (1960) La società dei magnaccioni di compositore e autore ignoto (1962) Roma nun fa' la stupida stasera di Trovajoli, Garinei, Giovannini (1962) L'epoca dei cantautori Roma capoccia di Venditti (1963) Porta portes


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

La canzone romana. La storia insolita e straordinaria della tradizione musicale di Roma. Da Balzani a Baglioni, da Venditti a Ultimo by Bonelli Elena


La canzone romana. La storia insolita e straordinaria della tradizione musicale di Roma. Da Balzani a Baglioni, da Venditti a Ultimo by Bonelli Elena Book-Si sa, le canzoni sono da sempre lo specchio di un luogo e di un tempo: rappresentano i sentimenti più profondi delle città in cui sono nate e ... , produttore Newton Compton Editori , genere MUSICA


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online