Emozioni mascherate. Ventuno scrittori... di classe
Book (italiano):
«Durante il quarto anno di scuola primaria, lo sanno bene gli addetti ai lavori, gli alunni apprendono quelle che sono le varie tipologie testuali: riconoscono la forma del racconto, quella epistolare, quella del testo horror e di quello humor...e anche le caratteristiche del diario. E' stato perciò spontaneo, per loro, ricorrere a questo tipo di testo per registrare le attività della vita quotidiana durante il duro periodo del lockdown a cui tutti noi siamo stati costretti, a causa dell'ormai famigerato virus Covid19. E' bastato dare un input, uno stimolo, un suggerimento affinché i bambini trovassero nel diario l'elemento migliore per raccontare come trascorrevano le giornate, come cioè vivevano la nuova quotidianità lontani dalla scuola e dalle altre agenzie educative. Ritroviamo in questi loro scritti tanta sofferenza per la catastrofe sanitaria italiana e mondiale, accompagnata da ansie, paure e incertezze, il tutto condito dall'ingenuità e dalla freschezza della loro giovane età. In fondo, però, non manca la positività dell' "ANDRA' TUTTO BENE" che ritroviamo spesso in queste pagine. Dunque, sono proprio loro a infonderci fiducia con la convinzione di una risoluzione ottimale della situazione sanitaria. Alcuni hanno anche pensato di assegnare un nome al proprio diario, questo ci fa intendere quanto essi lo abbiano tenuto in gran conto, quasi fosse stato l'amico silenzioso e confidente a cui raccontare il proprio vissuto e che certo non lo avrebbe mai dimenticato. Leggendo i singoli testi che ciascuno mi inviava tramite mail, mi è venuta l'idea di raggrupparli e di met
|
Quantity
|

|
|