![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I piaceri del dolore
Book (italiano): "Sono un ragazzo che, come tutti i miei coetanei e non, sta vivendo una situazione enormemente difficile ricca di contrasti della società. Tutto ciò che può salvarci e la natura ma siamo riusciti a farcela nemica. Stiamo combattendo adesso un problema più grande di noi. La poesia mi e venuta incontro, mi ha salvato. E come la pellicola di un film, frammenti raccontano..."
|