Ratio e sensus. Dante Alighieri e la musica
Book (italiano):
Le celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri offrono l'occasione per puntare nuovamente i riflettori su uno dei personaggi più rappresentativi della cultura occidentale. Queste pagine, in particolare, propongono da un lato una riflessione sui rapporti del Poeta con l'arte dei suoni, da un altro un approfondimento sulla storia del concetto di "musica", intesa nel suo duplice aspetto artistico e scientifico. Al tempo di Dante la musica occidentale, dopo un periodo che aveva privilegiato l'aspetto razionale e teoretico secondo modelli ereditati dall'antichità, cominciò a valorizzare la pratica vocale e strumentale avviando un processo che porterà progressivamente alla concezione moderna. Per meglio illustrare i molteplici aspetti musicali richiamati dall'opera del Sommo Poeta è stato necessario definire il percorso del pensiero filosofico e scientifico che, partendo da Pitagora, giungerà attraverso le figure di Sant'Agostino e Severino Boezio ai tempi di Dante Alighieri.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Ratio e sensus. Dante Alighieri e la musica by Tavanti Giuseppe
Ratio e sensus. Dante Alighieri e la musica by Tavanti Giuseppe Book-Le celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri offrono l'occasione per puntare nuovamente i riflettori su uno dei personaggi ... , produttore Tavanti Giuseppe (Aut) , genere musica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|