Libreria Universitaria Unilibro






















Su Wagner e altri scritti di teatro musicale








Su Wagner e altri scritti di teatro musicale
Author
Orlando Francesco; Pellegrini L. (cur.); Fiorentino F. (cur.); Zoppelli L. (cur.)
Su Wagner e altri scritti di teatro musicale su Unilibro.it
Publisher
Pacini Editore
Isbn
8869958043
EAN
9788869958045
Pub. date
2021
Curator
Pellegrini L.; Fiorentino F.; Zoppelli L.
Classification
arti ricreative. spettacolo. sport
Pages
262
Price
€ 25,00





Book (italiano):
«"Si chiamava Mime/ un nano malmostoso": così esordisce, in tono di ballata, l'improvvisata autobiografia di Sigfrido nel terzo atto del Crepuscolo degli dei (tutte cose che abbiamo già visto in scena nella giornata precedente, Sigfrido). Uno gnomo fastidioso e ripugnante, codardo, saccente, mielosamente querulo, e soprattutto ipocrita: ha allevato un oda-nello di stirpe divina nella speranza che costui, divenuto adulto, ucciderà per lui il drago che custodisce il tesoro; dopodiché, crede lo gnomo, basterà poco per sbarazzarsene - una pozione soporifera, un fendente sul collo. Personaggio schifoso, insomma. Eppure. Sigfrido va in scena da quasi un secolo e mezzo, e non c'è pubblico che non trovi Mime, per certi aspetti, simpatico. Sarà la patina di comicità che si stende sui primi due atti dell'opera, e che fa di lui quasi un personaggio da cartoon, una specie di Willy Coyote sempre intento a tramare furbissime macchinazioni che poi gli si rivoltano contro, per la divertita commiserazione di tutti. Sarà che la sua ninnananna, pur palesemente sospetta nella sua regolarità sintattica, e grondante di menzogne e mezze verità, è una delle più belle canzoncine infantili che sia dato sentire. L'opposizione assiologica, l'Altro spregevole contro l'eroe puro e senza paura (che però, nell'opera dopo, si macchierà di inganni ancor peggiori, seppure non voluti) finisce insomma per vacillare. Perché alla fine, come scrive Francesco Orlando, «l'arte serve male l'ideologia quando non lesina, a chi sta lì per essere reietto, presenza e voce». È un fenomeno frequente nell'opera in musica: f


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Su Wagner e altri scritti di teatro musicale by Orlando Francesco; Pellegrini L. (cur.); Fiorentino F. (cur.); Zoppelli L. (cur.)


Su Wagner e altri scritti di teatro musicale by Orlando Francesco; Pellegrini L. (cur.); Fiorentino F. (cur.); Zoppelli L. (cur.) Book-«"Si chiamava Mime/ un nano malmostoso": così esordisce, in tono di ballata, l'improvvisata autobiografia di Sigfrido nel terzo atto del Crepuscolo ... , produttore Pacini Editore , genere arti ricreative. spettacolo. sport


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online