Progettare il tempo a scuola. La flessibilità oraria come risorsa pedagogica
Book (italiano):
Il volume esamina il tema del tempo della scuola inteso come variabile pedagogica: un tempo che acquisisce qualità nella misura in cui è progettato intenzionalmente superando la logica del tecnicismo organizzativo. L'analisi di questa coordinata viene ricondotta al quadro teorico di riferimento con uno sguardo alla dimensione internazionale. Vengono inoltre presentati gli esiti di uno studio di caso multiplo finalizzato a rendere disponibili alcune soluzioni di flessibilità oraria osservate nelle scuole di Avanguardie educative, Movimento per l'innovazione di INDIRE. Tutte le modalità descritte sono accomunate dalla ricerca di un apporto qualitativo del tempo della scuola: non "più" tempo, ma un tempo "meglio" organizzato. Attraverso i contributi di alcuni dirigenti scolastici del primo e del secondo ciclo di istruzione viene infine offerta una riflessione sulla dimensione del tempo nella scuola alle prese con l'emergenza sanitaria da Covid-19. Il libro si rivolge alla più ampia comunità scientifica e alle scuole italiane che intendono affrontare una riflessione profonda sul tempo scuola per lo sviluppo di una didattica centrata sullo studente.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Progettare il tempo a scuola. La flessibilità oraria come risorsa pedagogica by Chipa S. (cur.); Mosa E. (cur.); Orlandini L. (cur.)
Progettare il tempo a scuola. La flessibilità oraria come risorsa pedagogica by Chipa S. (cur.); Mosa E. (cur.); Orlandini L. (cur.) Book-Il volume esamina il tema del tempo della scuola inteso come variabile pedagogica: un tempo che acquisisce qualità nella misura in cui è progettato ... , produttore Carocci , genere educazione
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|