![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Castelli di alta marea
Book (italiano): "D'altronde, la significazione anche sonora della poesia di Alfredo Silvestri si avvale di una cadenza ellittica, di un'incurvatura frantumata del pensiero, immersa com'è in un itinerario psichico e linguistico di rara tensione e tessitura. Così, quando l'autore arriva a cogliere nella fuga l'inevitabile e insaziabile significato della vita, (svanire è la ventura delle venture, Montale) ci porta su tetti adolescenti insieme a violini seducenti."
|