Libreria Universitaria Unilibro






















«La impresa» (1569) e selezioni da «La impresa» (1567) e «Rime» (1571)








ĞLa impresağ (1569) e selezioni da ĞLa impresağ (1567) e ĞRimeğ (1571)
Author
Trevisani Cesare; Maggi A. (cur.)
«La impresa» (1569) e selezioni da «La impresa» (1567) e «Rime» (1571) su Unilibro.it
Publisher
Longo Angelo
Isbn
8893500507
EAN
9788893500500
Pub. date
2020
Collection
Il portico. Sez. materiali letterari
Curator
Maggi A.
Classification
letteratura italiana: testi
Pages
214
Price
€ 25,00





Book (italiano):
La impresa (1569) del giovane autore Cesare Trevisani è uno dei più originali e complessi 'trattati d'amore' rinascimentali. La sua unicità risiede prima di tutto nel presentarsi come l'interpretazione di un"impresa', termine che indicava un'immagine emblematica che comunicava un desiderio o intenzione privata del suo autore. L'impresa di Trevisani rappresenta quattro animali concatenati simboleggianti quattro forme di amore. La trattatistica sull'amore di stampo neoplatonico e l'emblematica erano due tematiche di grande popolarità nella cultura italiana cinquecentesca. Ma un ulteriore aspetto di novità è la presenza di due versioni profondamente diverse de La impresa. La prima edizione pubblicata nel 1567 è la narrazione di un dialogo privato tra il giovane Trevisani e un suo caro amico che desidera comprendere i sensi nascosti della misteriosa immagine emblematica del Trevisani. In questa versione l'enfasi è su fonti di natura principalmente letteraria, sebbene l'autore già dimostri una conoscenza significativa delle fonti della trattatistica amorosa. La seconda versione, uscita due anni dopo (1569) e significativamente più lunga, è in realtà un'esegesi ed espansione della prima. In questa versione finale Trevisani amplifica notevolmente i riferimenti filosofici e teologici mantenendo la struttura prettamente letteraria del testo, creando in tal modo un unicum in questa fertile tradizione. Semplificando questa complessa tematica, si potrebbe dire che esistevano due tipi di 'trattati d'amore'. I più frequenti erano testi essenzialmente narrativi spesso in forma di dialogo


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

ĞLa impresağ (1569) e selezioni da ĞLa impresağ (1567) e ĞRimeğ (1571) by Trevisani Cesare; Maggi A. (cur.)


ĞLa impresağ (1569) e selezioni da ĞLa impresağ (1567) e ĞRimeğ (1571) by Trevisani Cesare; Maggi A. (cur.) Book-La impresa (1569) del giovane autore Cesare Trevisani è uno dei più originali e complessi 'trattati d'amore' rinascimentali. La sua unicità risiede ... , produttore Longo Angelo , genere letteratura italiana: testi


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online