Morire durante la pandemia. Nuove «normalità» e antiche incertezze
Book (italiano):
La pandemia da Covid ha evidenziato nodi irrisolti della nostra civiltà: la morte in solitudine, la nostra fragilità, la nostra relazione con la natura. Siamo esseri fragili: quando tutto va bene, tendiamo a sentirci onnipotenti, ma basta un virus per vedere crollare tutte le nostre certezze e le nostre convinzioni. Abbiamo visto il volto del trauma e abbiamo visto morire in silenzio. Abbiamo visto gli occhi di chi muore da solo. In un'epoca che ha rifiutato la morte, dare dignità e calore a chi muore diviene l'estrema forma di cura, quando nulla è più possibile allo sforzo medico e alla scienza. Non si tratta di eroismo ma di semplice umanità, che appare come qualcosa di eccezionale in un mondo molto disumanizzato. Restare con la morte significa dar valore alla vita: aver profondo rispetto per il momento della morte è un modo per custodire la vita stessa.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Morire durante la pandemia. Nuove «normalitą» e antiche incertezze by Bormolini Guidalberto; Manera Stefano; Testoni Ines
Morire durante la pandemia. Nuove «normalitą» e antiche incertezze by Bormolini Guidalberto; Manera Stefano; Testoni Ines Book-La pandemia da Covid ha evidenziato nodi irrisolti della nostra civiltą: la morte in solitudine, la nostra fragilitą, la nostra relazione con la ... , produttore EMP , genere TEOLOGIA MORALE CRISTIANA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|