Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)
Book (italiano):
Questa edizione del "Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)" tiene conto di tutte le novità intervenute su settori nevralgici del diritto privato. Uno di questi è quello del diritto alla procreazione, tutelato dalla legge sulla procreazione medicalmente assistita (L. 40/2004), rimaneggiata dalla Corte costituzionale nel 2015, che ha esteso le tecniche di PMA alle coppie fertili portatrici di malattie genetiche trasmissibili. A questa apertura fa da contraltare la recente chiusura della Corte costituzionale, che nel 2019 ha vietato il ricorso a queste tecniche alle coppie omosessuali. Si tratta di una pronuncia non condivisibile - per i motivi chiariti nel presente volume -, frutto di un esasperato conservatorismo, che nega il diritto fondamentale alla genitorialità a un ampio settore della popolazione, in spregio al principio costituzionale di uguaglianza. Le Sezioni Unite si sono, inoltre, pronunciate sulla maternità surrogata, tema sensibilissimo sul quale la giurisprudenza continua a mantenere un incomprensibile atteggiamento di chiusura. È stata, poi, rivista la parte sull'amministrazione di sostegno, per indagare il rapporto i compiti dell'amministratore di sostegno e la nuova normativa sulle disposizioni anticipate di trattamento prevista dalla L. 219/2017. La Corte costituzionale, sempre nel 2019, è intervenuta sul diritto di morire, giustificando le condotte di istigazione/aiuto al suicido in presenza di stringenti condizioni. Si segnalano, poi, le pronunce sul rapporto tra diritto all'oblio e diritto alla rievocazione storica di fatti e vicende
|
Quantity
|

|
|