Scienza del fantastico e ricerca empireologica. Ermeneutica cinematografica: analisi metafisica dei film
Book (italiano):
Da sempre interessato ai film americani di fantascienza, l'autore ha tratto dalla loro interpretazione una teoria generale del fantastico. I racconti delle fiabe, i miti e le leggende presentano sempre la medesima struttura, incentrata sull'eroe e sulla lotta tra il bene e il male. L'episteme avanza la tesi che "la fantasia è realtà": il mondo fantastico (come l'arte, di cui Heidegger si chiedeva il senso) apporta un miglioramento della realtà naturale perché costituisce una proiezione del mondo soprannaturale. I film di fantascienza danno di questo una rappresentazione inconscia costituendone indiretta dimostrazione. Il libro, dopo aver presentato l'originale teoria del fantastico, analizza alcuni film, specie di fantascienza: essi presentano temi e elementi straordinari che costituiscono in realtà l'emergere nella fantasia umana del mondo metafisico non apparente.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Scienza del fantastico e ricerca empireologica. Ermeneutica cinematografica: analisi metafisica dei film by Portolan Giulio
Scienza del fantastico e ricerca empireologica. Ermeneutica cinematografica: analisi metafisica dei film by Portolan Giulio Book-Da sempre interessato ai film americani di fantascienza, l'autore ha tratto dalla loro interpretazione una teoria generale del fantastico. I racconti ... , produttore Aracne , genere arti ricreative. spettacolo. sport
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|