Dite la vostra, Mr. Darcy. Pubblico e privato in Jane Austen
Book (italiano):
Come nella vita, anche nel romanzo l'individuo definisce se stesso in funzione dell'Altro, mai senza l'Altro, mai contro l'Altro. La questione dell'intersoggettività è relativamente recente ma decisiva per l'indagine filosofica, psicologica e sociale, e senz'altro emergente già tra Settecento e Ottocento, quando Jane Austen vive e scrive, e in cui la nascente dialettica tra i concetti di pubblico e privato lascia presupporre un intreccio di relazioni tra vedere ed essere visto, tra interno ed esterno. Elizabeth e Darcy sono esseri umani su carta che definiscono se stessi attraverso le loro azioni e relazioni verso/con l'alterità. Azioni e relazioni fatte di reciproco adattamento, di riflessioni e auto-riflessioni, di scelte e scarti. Per giungere all'accordo, per superare "l'orgoglio e il pregiudizio", per arrivare a comprendere di "essersi sbagliati in tutto" e diventare finalmente maturi. Prefazione di Beatrice Battaglia.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Dite la vostra, Mr. Darcy. Pubblico e privato in Jane Austen by Marrocco Adalgisa
Dite la vostra, Mr. Darcy. Pubblico e privato in Jane Austen by Marrocco Adalgisa Book-Come nella vita, anche nel romanzo l'individuo definisce se stesso in funzione dell'Altro, mai senza l'Altro, mai contro l'Altro. La questione ... , produttore Rogas , genere LETTERATURE STRANIERE: CRITICA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|