Diremo addio ai filosofi greci? Il Cristianesimo deellenizzato del terzo millennio
Book (italiano):
Nell'epoca cartesiana dell'hic et nunc, del trionfo del "moderno" e dei suoi "valori", ha ancora un senso parlare dell'influenza del pensiero greco nella storia cristiana? C'è ancora spazio per questo grande patrimonio di sapere, di razionalità, di umanesimo? E, più in generale, l'umanesimo classico ha ancora un valore per la storia dell'Occidente? Il cristianesimo oggi pare inseguire e giustificare l'attualità, non più interessato a un giudizio su di essa; ma senza la mentalità filosofica greca delle domande, del dialogo, del desiderio di conoscenza, esso è prigioniero degli interessi e dei poteri dominanti. C'è una voce che è uscita fuori dal coro, il punto di vista lucido del Papa Emerito Benedetto XVI. Questo studio ripropone le ragioni di Ratzinger e del legame originario tra cristianesimo e pensiero filosofico greco, come germe di razionalità per la società multietnica contemporanea, vittima della banalità omologante che avvolge il mondo contemporaneo.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Diremo addio ai filosofi greci? Il Cristianesimo deellenizzato del terzo millennio by Ianne Mino; Fiorillo C. (cur.)
Diremo addio ai filosofi greci? Il Cristianesimo deellenizzato del terzo millennio by Ianne Mino; Fiorillo C. (cur.) Book-Nell'epoca cartesiana dell'hic et nunc, del trionfo del "moderno" e dei suoi "valori", ha ancora un senso parlare dell'influenza del pensiero greco ... , produttore Petite Plaisance , genere scienze sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|