Libreria Universitaria Unilibro






















Diario di clandestinità e altri scritti in tempo di guerra (1943-1945)








Diario di clandestinitą e altri scritti in tempo di guerra (1943-1945)
Author
Barolini Antonio; Barolini S. (cur.); Barolini T. (cur.)
Diario di clandestinità e altri scritti in tempo di guerra (1943-1945) su Unilibro.it
Publisher
Neri Pozza
Isbn
8854518050
EAN
9788854518056
Pub. date
2019
Collection
Il cammello battriano
Curator
Barolini S.; Barolini T.
Classification
letteratura italiana: testi
Pages
320
Price
€ 18,00





Book (italiano):
Il 25 luglio 1943, quando cade il regime mussoliniano, Antonio Barolini è una delle figure di rilievo nella cerchia degli antifascisti vicentini. Ha già pubblicato tre raccolte di poesie nelle edizioni dell'Asino Volante e del Pellicano, le prime avventure editoriali dell'amico Neri Pozza, e la sua notorietà è tale da avergli procurato la stima e l'amicizia di intellettuali quali Aldo Capitini, il fondatore del Movimento Nonviolento in Italia, Carlo Ludovico Ragghianti, Giorgio Bassani. Naturale, dunque, che quando la «Vedetta fascista», il quotidiano locale, diventa «Il Giornale di Vicenza», scoprendo, come numerosi organi di stampa periferici, la libertà d'espressione, Barolini venga chiamato a dirigerlo. La sua direzione dura quarantacinque giorni, i giorni del governo Badoglio. Con la neonata Repubblica di Salò, protetta dai nazisti, «Il Giornale di Vicenza» si trasforma nel «Popolo vicentino» e Antonio Barolini, finito sotto processo, viene condannato a quindici anni di reclusione dal Tribunale speciale fascista per gli articoli scritti sul foglio «badogliano». Le pagine qui raccolte e curate dalle figlie di Barolini, costituiscono il diario di quegli anni; un diario di clandestinità, poiché, per sfuggire alla cattura, Barolini si rifugia a Venezia, dove vive segregato dai partigiani in otto diverse case fino al 29 aprile 1945, giorno della liberazione della Serenissima. Sono pagine che narrano di un'avventura clandestina «drammatica e ricca d'umanità», come ebbe a definirla Neri Pozza, e che costituiscono, insieme, come scrive nell'introduzione Teodolinda Barolini, un


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Diario di clandestinitą e altri scritti in tempo di guerra (1943-1945) by Barolini Antonio; Barolini S. (cur.); Barolini T. (cur.)


Diario di clandestinitą e altri scritti in tempo di guerra (1943-1945) by Barolini Antonio; Barolini S. (cur.); Barolini T. (cur.) Book-Il 25 luglio 1943, quando cade il regime mussoliniano, Antonio Barolini č una delle figure di rilievo nella cerchia degli antifascisti vicentini. Ha ... , produttore Neri Pozza , genere letteratura italiana: testi


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online