![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Novantanove passi all'indietro
Book (italiano): Quanto la vita che conduciamo ci ha allontanato da noi? Dalla nostra parte più intima, più profonda, quella dove nascono i pensieri che ci appartengono di più, che ci rendono unici? Tutti a un certo punto dovrebbero partire, per un viaggio. Un viaggio a ritroso per tornare fin dentro se stessi, per riscoprirsi e non lasciarsi mai più.
|