Per la storia dell'evoluzione dell'individuo
Book (italiano):
Scritto tra il novembre 1895 e il febbraio 1896, questo saggio prende le mosse da una feconda analogia fra i termini atomo e individuo. Entrambi, considerati nel loro significato letterale, designano l'indivisibile. Landauer è fortemente critico nei confronti di una indivisibilità supposta come insuperabile. Secondo il grande teorico dell'anarchismo tedesco, infatti, l'individuo - attraversato, costituito, unificato dal principio motore della vita - viene compreso solamente in quanto organismo, e il suo luogo di realizzazione è la comunità. Per questo il senso ultimo dell'anarco-socialismo landaueriano non è l'individuo ma l'individualità nella sua polarità indissociabile di autonomia e relazione; nel pieno dispiegamento di essa, il singolo uomo si ricongiunge a un'umanità comune, di cui si fa, in tal modo, il rappresentante più compiuto e più degno.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Per la storia dell'evoluzione dell'individuo by Landauer Gustav; Ferrari F. (cur.)
Per la storia dell'evoluzione dell'individuo by Landauer Gustav; Ferrari F. (cur.) Book-Scritto tra il novembre 1895 e il febbraio 1896, questo saggio prende le mosse da una feconda analogia fra i termini atomo e individuo. Entrambi, ... , produttore Castelvecchi , genere filosofia occidentale moderna
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|