![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La partitella
Book (italiano): "Sul terriccio grumoso, due linee di gesso bianche: si tratta del corner di un campetto di calcio presso cui, sin dalle prime ore dell'alba, affluiscono vari ragazzi e ragazze che, disertando la scuola, si sono li dati appuntamento per una partitella..."
|