L'ingannevole prossimità del mondo. Forme della percezione nel romanzo moderno
Book (italiano):
Lavorare su testi settecenteschi comporta non soltanto il problema di un'individuazione di elementi di affinità, tematici o formali, che permettano di riconoscerli all'interno di questa o quella categoria interpretativa, ma anche un'interrogazione sostanziale sul vuoto, sull'estraneità assoluta di quelle "immagini impensabili" che necessariamente ogni epoca lontana sembra portare con sé. Partendo da questo stesso vuoto, dai punti di scarto, di non coincidenza tra la società culturale settecentesca e la nostra, questo studio si muove attraverso la produzione di quattro diversi autori - Tiphaigne de la Roche, Potocki, Hoffmann, Calvino - e la conseguente articolazione di quattro diversi orizzonti di indagine percettiva. Quattro autori in grado di farci entrare all'interno di una rete tematica complessa, fatta di rimandi, echi, rispondenze e opposizioni non sempre prevedibili. Quattro diverse strategie di percezione del reale certamente non secondarie per un'analisi dell'identità europea moderna e delle sue infinite contraddizioni.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
L'ingannevole prossimità del mondo. Forme della percezione nel romanzo moderno by Mattazzi Isabella
L'ingannevole prossimità del mondo. Forme della percezione nel romanzo moderno by Mattazzi Isabella Book-Lavorare su testi settecenteschi comporta non soltanto il problema di un'individuazione di elementi di affinità, tematici o formali, che permettano ... , produttore Arcipelago , genere LETTERATURE STRANIERE: CRITICA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|