Il cuore in mano. Viaggio in una Milano che cambia (ma non lo sa)
Book (italiano):
Milano è davvero nelle condizioni apocalittiche che spesso le vengono
attribuite? Probabilmente no, se la si considera nella sua complessità, che
spesso sfugge a molti osservatori permanentemente 'indignati'. L'errore è di
prospettiva, considerare cioè la città come esaurita nella cerchia del centro
borghese e altolocato. Fuori di quella cerchia, fortunatamente, Milano cambia
e si trasforma di continuo, in un processo non sempre compreso e governato. Il
vero fallimento di Milano, se c'è, sta nell'aver rinunciato a una cultura
pragmatica e riformista che si era mostrata capace di accompagnare senza
traumi i passaggi più delicati dell'ultima metà del Novecento. Questa cultura,
oggi, dovrebbe esercitarsi nell'individuare i problemi autentici di Milano e
nel creare canali per affrontarli e per risolverli. Riconoscendo che la città
ha ancora straordinarie potenzialità, che vanno valorizzate e tutelate. Milano
occorre quindi girarla e scoprirla, uscendo da un centro ridotto
esclusivamente a colossale vetrina del lusso, per scovare le risorse nascoste
della nuova metropoli, che si va configurando come un arcipelago. Questo libro
è un atto d'amore per Milano, e un richiamo perché essa si dimostri capace di
dare vita a quello di cui veramente sente il bisogno: un'autentica classe
dirigente.
|
Quantity
|

|
|