Dalle fonti all'evento. Percorsi, strumenti e metodi per l'analisi del terremoto del 23 luglio 1930 nell'area del Vulture
Book (italiano):
"Dalle Fonti all'evento" traccia il percorso metodologico seguito nello studio delle vicende relative al sisma del 23 luglio 1930, con particolare riferimento all'area del Vulture, nella Basilicata nord-orientale. L'occasione che ha spinto i curatori a riunire le molteplici ed originali ricerche in questa monografia è quella dell'Ottantesimo anniversario dal terremoto. La prima parte del Volume introduce il lettore alla conoscenza del territorio attraverso le sue componenti geologiche ed i caratteri urbanistici degli insediamenti. Seguono i contributi che, individuando vincoli metodologici per una corretta lettura della memoria materiale ed immateriale, tracciano un quadro cronologico degli effetti prodotti dai terremoti storici occorsi nell'Appennino meridionale.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Dalle fonti all'evento. Percorsi, strumenti e metodi per l'analisi del terremoto del 23 luglio 1930 nell'area del Vulture by Gizzi F. T. (cur.); Masini N. (cur.)
Dalle fonti all'evento. Percorsi, strumenti e metodi per l'analisi del terremoto del 23 luglio 1930 nell'area del Vulture by Gizzi F. T. (cur.); Masini N. (cur.) Book-"Dalle Fonti all'evento" traccia il percorso metodologico seguito nello studio delle vicende relative al sisma del 23 luglio 1930, con particolare ... , produttore Edizioni Scientifiche Italiane , genere SCIENZE DELLA TERRA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|