Robot. Rivista di fantascienza (2011). Vol. 62

|
|

|
|
Author
|
 |
|
Publisher
|
 |
Delos Books
|
Isbn
|
 |
8865300833
|
EAN
|
 |
9788865300831
|
Pub. date
|
 |
2011
|
Volume n.
|
 |
62
|
Classification
|
LETTERATURA
|
Pages
|
 |
192
|
Price
|
 |
€ 9,90
|
|

|
Book (italiano):
Tante volte non ti accorgi del Canada. Tendi a dare per scontato che il tale autore o la tale serie televisiva siano americane nel senso di statunitensi, ma qualcosa sembra suonare un po' strano. Scrittori come A.E.Van Vogt o William Gibson,attori come William Shatner, serie tv come Andromeda, Blood Ties, vanno ad arricchire il parco già cospicuo di autori e prodotti la cui origine è decisamente più evidente, come l'acclamato Robert J.Sawyer, uno degli autori di science fiction più popolari che ospitiamo con un bellissimo racconto seguito di Furto d'identità, o Tanya Huff, che ambienta le storie dei suoi vampiri a Toronto e che qui ci offre un racconto di fantascienza; entrambi li incontreremo di persona a giugno all'Italcon a Milano. O ancora Peter Watts, vincitore del Premio Hugo col racconto L'isola, che ha persino avuto guai al confine con gli USA. C'è tanto altro nel numero 62 di Robot e poco spazio per raccontarlo, ma dovendo scegliere ci fa particolare piacere segnalare il ritorno alla grande Vittorio Curtoni, che firma l'editoriale e uno splendido nuovissimo racconto.
|
Quantity
|

|
|