Il Denaro in testa
Book (italiano):
Il denaro sul "lettino" dello psichiatra: un personaggio capace di riempire la
testa dell'uomo come in una possessione che cancella ogni identità e ogni
norma di comportamento civile. Il denaro nell'analisi di uno psichiatra e non
di un economista, dunque di chi si occupa di salute della mente e non di
tecniche per garantire il benessere economico dell'individuo e dell'intera
comunità. E in questa invasione di campo si scopre che il denaro è fonte di
malattia. Per chi è povero ma anche per chi ha i forzieri pieni. Vite che
ruotano intorno ai soldi, al desiderio di possederli, alla paura di perderli:
l'ossessione, la dipendenza, l'angoscia, il lutto... si finisce per ridurre
una società al denaro come misura del valore non solo delle cose, ma della
stessa persona. L'uomo a una sola dimensione. Nella follia da denaro si corre
il rischio di sostituire le banconote agli affetti, che assumono un prezzo in
euro. In questa situazione emerge un bisogno di felicità che non è
direttamente legato a stati di ricchezza o povertà. Non si tratta di una
strategia consolatoria in un momento di crisi dell'economia nazionale e
mondiale, ma di un modo per ritrovare il significato della vita e delle
relazioni interpersonali.
|
Quantity
|

|
|