![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il Prete uomo della Parola
Book (italiano): "Due aspetti intendo sottolineare: il rapporto del prete con la Parola e la profonda umanità della sua figura. Se la gente dice che il suo prete è un "santo" è certo una grande lode. Ma non lo è di meno quando dice che il suo prete è un "vero uomo"" (Dalla Prefazione di Bruno Maggioni)
|