![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L'inglese nel linguaggio delle telecomunicazioni mobili in Italia
Book (italiano): Un utile, documentato contributo alla ricerca sulla diffusione dell'inglese e sulla neologia nel linguaggio settoriale della telefonia mobile, di grande interesse per gli esperti del settore ma allo stesso tempo accessibile a un ampio pubblico.
|