Medardo Rosso. Le origini della scultura moderna. Ediz. illustrata
Book (italiano):
A venticinque anni dall'ultima retrospettiva dedicata a Medardo Rosso, la monografia - che accompagna l'esposizione curata da Luciano Caramel, con la direzione progettuale di Gabriella Belli e Pier Giovanni Castagnoli costituisce un'importante occasione per rileggere la figura e l'opera di Medardo e per riportare l'attenzione sul grande scultore, tracciando un bilancio degli studi intorno alla sua opera, e presentando alcuni lavori inediti, legati a ricerche e scoperte degli ultimi anni. "Medardo Rosso. Le origini della scultura moderna" già nel titolo esplicita la forza dirompente e la spinta "rivoluzionaria" del grande artista che, nell'Italia di fine Ottocento, seppe innovare profondamente la scultura, divenendo un "caso" per i contemporanei a livello internazionale e suscitando tutt'oggi numerosi interrogativi interpretativi: il "Cézanne" della scultura - si potrebbe dire per la capacità che ebbe di forzare il linguaggio scultoreo, così come il pittore francese faceva con la prospettiva.
|
Quantity
|

|
|