![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La Religione naturale
Book (italiano): "I dialoghi sulla religione naturale" sono tra i più brillanti scritti di Hume Apparsi postumi nel 1779 a causa del loro dichiarato ateismo, questi dialoghi vagliano e mettono alle strette le più celebri dimostrazioni dell'esistenza di Dio e i metodi di rapportarsi al mondo e alla totalità.
|