La strategia di Lisbona nel campo dell'istruzione e della formazione
Book (italiano):
Il 2010 rappresenta una scadenza importante nel quadro delle politiche dell'Unione Europea, almeno nelle intenzioni. I Paesi dell'Unione, infatti, nell'arco dei dieci anni che ci separano dalla formulazione della cosiddetta "strategia di Lisbona", avrebbero dovuto rendere l'Unione Europea "l'economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile con nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale". Nel quadro di questa strategia l'istruzione e la formazione sono chiamate a svolgere un ruolo per molti versi privilegiato. Cercare di tracciare un bilancio delle politiche e delle azioni di questi dieci anni in campo educativo/formativo è l'idea che ispira la nascita di questo libro. Tentativo non facile sia per la complessità dei problemi da affrontare sia per le modalità di monitoraggio non sempre omogenee e coerenti sia per la natura stessa degli indicatori utilizzati per misurare e valutare lo sviluppo delle azioni e il grado di conseguimento degli obiettivi.
|
Quantity
|

|
|