Divorzio all'islamica a viale Marconi
Book (italiano):
2005. I servizi segreti italiani ricevono un'informativa: un gruppo di
immigrati musulmani, che opera a Roma nella zona di viale Marconi, sta
preparando un attentato. Per scoprire chi siano i componenti della cellula
viene infiltrato Christian Mazzari, un giovane siciliano che parla
perfettamente l'arabo. Christian inizia la sua indagine sotto copertura: per
gli abitanti del quartiere diventa Issa, un immigrato tunisino in cerca di un
posto letto e di un lavoro. Il suo destino si incrocia con quello di Sofia,
una giovane immigrata egiziana che indossa il velo e vive nel quartiere
assieme al marito Said, alias Felice, architetto reinventatosi pizzaiolo.
Attraverso Sofia vediamo la cultura islamica con gli occhi di una donna alle
prese con una vita coniugale complicata. Sofia ha però un grande sogno da
realizzare. Nell'alternarsi delle voci di Issa e Sofia l'ironia e la satira
dei luoghi comuni fanno di questo romanzo, una commedia nera in cui il serio e
il grottesco, il razionale e l'assurdo, l'amore e la paura descrivono le
contraddizioni della società italiana con un linguaggio originale, che imita i
"parlati" degli immigrati e degli italiani. In un susseguirsi di scene
esilaranti e momenti ricchi di pathos, di dialoghi frizzanti e arguti proverbi
popolari, si arriva a un avvincente finale a sorpresa che spiazza il lettore,
costringendolo con grande divertimento a riavvolgere la pellicola dall'inizio.
|
Quantity
|

|
|