Il territorio come capacità collettiva. Atti del convegno (Fiesole, 9-10 ottobre 2008)
Book (italiano):
Il territorio è l'integrazione esistenziale e funzionale di almeno due "sostanze": da un lato, il patrimonio ambientale paesaggistico economico e culturale di una data comunità, dall'altro è un fattore costitutivo del capitale sociale di cui dispongono i cittadini di una realtà geografica determinata. Perciò, quale che sia la titolarità dei suoli e dei beni immobili che insistono su un dato territorio esso è patrimonio collettivo da custodire e mettere in valore. Il territorio va reso capace di accogliere e armonizzare l'iniziativa e la progettualità dei cittadini che con il lavoro, l'impresa, la conoscenza, affermano le proprie aspettative di equità e di innovazione sociale. Perciò, piani e strategie dell'azione pubblica, nella loro capacità di alimentare, guidare e coordinare l'iniziativa privata, fanno del governo del territorio il tessuto connettivo del moderno amministrare. Ma a quali condizioni un simile assunto è proponibile, perseguibile nella sua messa in opera? Sulla base di quali presupposti culturali il territorio può davvero offrire ed esprimere nuova "capacità collettiva"?
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il territorio come capacitą collettiva. Atti del convegno (Fiesole, 9-10 ottobre 2008) by Colletta P. (cur.)
Il territorio come capacitą collettiva. Atti del convegno (Fiesole, 9-10 ottobre 2008) by Colletta P. (cur.) Book-Il territorio č l'integrazione esistenziale e funzionale di almeno due "sostanze": da un lato, il patrimonio ambientale paesaggistico economico e ... , produttore Fondazione Cloe , genere problemi e servizi sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|