Sulla religione. Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano
Book (italiano):
Concezione suggestiva e problematica della religione come «senso e gusto dell'Infinito», non solo in polemica con la concezione illuministica della religione naturale, ma anche contro ogni confusione con la prassi dei moralisti e la speculazione idealistica. Manifesto epocale del Romanticismo, punto di partenza della moderna filosofia della religione, questo testo - dal suo apparire (Schlegel, Goethe, Hegel) ai tempi nostri (Barth) - ha ininterrottamente rappresentato e costituisce tuttora un banco di prova del dialogo tra religione e cristianesimo, da un lato, e cultura e intellettuali, dall'altro.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Sulla religione. Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano by Schleiermacher Friedrich D.; Spera S. (cur.)
Sulla religione. Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano by Schleiermacher Friedrich D.; Spera S. (cur.) Book-Concezione suggestiva e problematica della religione come «senso e gusto dell'Infinito», non solo in polemica con la concezione illuministica della ... , produttore Queriniana , genere religione
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|