![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il silenzio che si veste
Book (italiano): "È alla metafora che la sua poesia affida la funzione di trasmettere l'inafferrabile, sottile palpito dell'emozione segreta, ed è metafora di levigata fattura, che sa creare notturni di icastica densità ermetica" (A. Ramini)
|