L'accentuazione in musica. Metrica classica e norme sette-ottocentesche
Book (italiano):
Quali note accentuare? e per quali motivi? Quesiti che interessano la prassi esecutiva e l'interpretazione della musica di tutti i tempi. La constatazione che a tutt'oggi manchi un testo per la scuola musicale italiana che, oltre a porsi in termini di riflessione storica, si connoti come un vero e proprio manuale utile soprattutto al musicista pratico, ha invogliato le autrici a condensare qui il frutto della loro esperienza esecutiva, musicologica e didattica. Il capitolo sulle questioni metriche, riflettendo sui concetti di ritmo e metro, arsi e tesi, intende dimostrare come l'individuazione dei "piedi metrici" consenta di fraseggiare e accentuare il discorso musicale guardando oltre la schematica divisione del rigo in battute. Vengono approfonditi in particolare: il rapporto tra l'espressione musicale e quella verbale; il conflitto tra battuta musicale, metro, ritmo; la connessione tra fraseggio e metrica classica.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
L'accentuazione in musica. Metrica classica e norme sette-ottocentesche by Fadini Emilia; Cancellaro M. Antonietta
L'accentuazione in musica. Metrica classica e norme sette-ottocentesche by Fadini Emilia; Cancellaro M. Antonietta Book-Quali note accentuare? e per quali motivi? Quesiti che interessano la prassi esecutiva e l'interpretazione della musica di tutti i tempi. La ... , produttore Rugginenti , genere MUSICA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|