![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Così ho fermato il tempo...
Book (italiano): Un prodigio, quello di "fermare il tempo", inteso in senso non visionario. Che tutti potremmo - e dovremmo - operare, costituendo l'ancora di salvezza per la nevrotica società contemporanea, di cui l'autrice fotografa uno spaccato emblematico.
|