L'Ospedale di San Flaviano. La medicina e la chirurgia di quei secoli bui
Book (italiano):
Entro una topografia di cui l'ordalia, il morbo e la cura sono i punti trigonometrici, Gianfranco Garosi descrive con sicura competenza e dovizia di particolari, oltre ed assieme agli strumenti più utilizzati dai medici in età medievale, tecniche chirurgiche, prassi curative, consigli terapeutici e la singolare farmacopea del tempo, spingendo il suo sguardo indagatore oltre il confine della medicina laica e monastica, cioè nel mondo sotterraneo della magia e dell'occultismo. Dal serrato scandaglio del Garosi, cui dobbiamo anche perspicue notazioni sulla realtà ospedaliera di Castel San Flaviano, il borgo medievale da cui sarebbe gemmata la Giulianova acquaviviana, discende la possibilità per il lettore di conoscere efficacemente, e con le forme colloquiali che contribuiscono a rendere particolarmente avvincente la ricognizione, un aspetto specifico del Medioevo, appunto la medicina e la chirurgia, senz'altro investigato ma generalmente poco o per nulla noto. Con la capacità di scavo che gli è propria e la coinvolgente corposità di una scrittura vigile e raffinata, il professor Garosi appalesa l'intelligente sua capacità di coniugare divulgazione e ricerca scientificamente orientata.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
L'Ospedale di San Flaviano. La medicina e la chirurgia di quei secoli bui by Garosi Gianfranco
L'Ospedale di San Flaviano. La medicina e la chirurgia di quei secoli bui by Garosi Gianfranco Book-Entro una topografia di cui l'ordalia, il morbo e la cura sono i punti trigonometrici, Gianfranco Garosi descrive con sicura competenza e dovizia di ... , produttore Ricerche&Redazioni , genere scienze mediche. medicina
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|