Le strutture inconsce del segno pittorico. Pittura e psicoanalisi, surrealismo e semio-analisi
Book (italiano):
Freud è stato il primo ad essere attratto dalla possibilità di un'interpretazione psicoanalitica delle creazioni letterarie e pittoriche. Successivamente, l'applicazione del metodo psicoanalitico alle arti figurative ha dato luogo a modelli di comprensione molto diversificati. In questo testo l'autore argomenta e illustra i maggiori apporti della psicoanalisi contemporanea all'opera d'arte, e articola il discorso sugli assi teorici della semiologia, invitando a riesaminare alcune opere tra le più celebri dei pittori surrealisti. Un'inedita linea di indagine, al fine di cogliere nuovi aspetti della sintassi figurativa e del suo potere.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Le strutture inconsce del segno pittorico. Pittura e psicoanalisi, surrealismo e semio-analisi by Richard Jean-Tristan; Alessandrini M. (cur.)
Le strutture inconsce del segno pittorico. Pittura e psicoanalisi, surrealismo e semio-analisi by Richard Jean-Tristan; Alessandrini M. (cur.) Book-Freud č stato il primo ad essere attratto dalla possibilitą di un'interpretazione psicoanalitica delle creazioni letterarie e pittoriche. ... , produttore Magi Edizioni , genere psicologia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|