Architettura alpina moderna in Piemonte e Valle d'Aosta. Ediz. illustrata
Book (italiano):
Scopo del volume è quello di ricostruire una "mappa" storica e critica delle
diverse esperienze architettoniche che hanno interessato le Alpi occidentali
italiane nel corso della modernità: l'invenzione del mito alpino tra Sette e
Ottocento; la nascita del turismo e dell'idea di architettura alpina; la
costruzione di infrastrutture dall'Ottocento alle stagioni d'oro degli anni
trenta-cinquanta del Novecento; il turismo di massa e la montagna come bene di
consumo, con la parallela dissoluzione delle comunità tradizionali e la messa
a punto di un'architettura per il tempo libero; la riscoperta negli anni
settanta delle culture locali fino all'attuale fase di trasformazione, in
bilico tra valorizzazione e omologazione.
|
Quantity
|

|
|