Qui è l'inferno e quivi il paradiso. Giardini, paradisi e paradossi nella letteratura inglese del Seicento
Book (italiano):
La nostalgia del paradiso, il desiderio di trovare nella terra, nella natura, consolazione alla mortalità è, da sempre, una delle più potenti aspirazioni dell'uomo. Attraverso l'analisi dell'opera di poeti, saggisti, architetti e teorici del Seicento, questo studio indaga l'atteggiamento della cultura inglese nei confronti del mondo naturale e percorre le contraddizioni, le ambiguità e i paradossi legati al giardino e alla sua rappresentazione. L'estetica del giardino, che parte dall'ordine, attraversa il caos e giunge di nuovo all'ordine, sembra seguire lo stesso percorso di nascita-morte-rinascita che si attua all'interno di un parco: nel tardo Rinascimento l'arte dei giardini, espressione concreta del desiderio di ricreare il mondo incontaminato delle origini, precipita negli inferi dell'artificio e della tecnologia per ritornare infine nel secolo successivo, sebbene solo in apparenza, alla spontaneità e purezza della natura primigenia.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Qui è l'inferno e quivi il paradiso. Giardini, paradisi e paradossi nella letteratura inglese del Seicento by Romero Allué Milena
Qui è l'inferno e quivi il paradiso. Giardini, paradisi e paradossi nella letteratura inglese del Seicento by Romero Allué Milena Book-La nostalgia del paradiso, il desiderio di trovare nella terra, nella natura, consolazione alla mortalità è, da sempre, una delle più potenti ... , produttore Forum Edizioni , genere letterature straniere: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|