Poesie tra cielo e mare

|
|

|
|
Author
|
 |
|
Publisher
|
 |
Kimerik
|
Isbn
|
 |
8889030097
|
EAN
|
 |
9788889030097
|
Pub. date
|
 |
2006
|
Edition
|
 |
2
|
Classification
|
LETTERATURA ITALIANA: TESTI
|
Pages
|
 |
132
|
Price
|
 |
€ 12,65
+
€ 5,00

|
Because
of the difficulty to find this product, its price will be increased of
€ 5,00
to cover of our additional costs. |
|

|
Book (italiano):
"La nostra casa editrice si presentava al grande pubblico con un volume speciale e saremo sempre legati a questa raccolta di poesie. È il nostro primo libro e già nella copertina si poteva scorgere il nostro desiderio: un faro che illumina l'orizzonte, infatti vogliamo e volevamo cercare i nuovi autori italiani, rintracciarli nel Web e pubblicarli gratuitamente. Ed ecco, dunque, che tutti gli autori presenti sono stati inseriti solo per meriti artistici. Ma come è nato Kimerik? Anni fa un gruppo di persone si è riunito attorno ad un progetto, ad un'idea: essere su Internet e vivere il Web secondo modelli non stabiliti. Il sito kimerik.it ha ormai più di cinque anni e fin dall'inizio questo sito si è caratterizzato all'interno del panorama internettiano italiano: le ricercatezze cromatiche, i sottofondi musicali, il dialogo continuo con i suoi lettori, ha fatto sì che questo sito divenisse il primo portale letterario italiano. Certo, connotare, tout court, un sito con più di 5 mila accessi al giorno, come sito letterario sarebbe improprio. Con tanti lettori (novecentomila pagine lette ogni mese) si imponevano delle scelte; modelli di riferimento non ve ne erano. Ecco che Kimerik diviene, gradatamente, un punto di riferimento per chi cerca nelle Rete riflessioni, ma anche sorrisi. Un sito con spunti critici, senza essere stucchevole, approfondimenti sì, cultura accademica, davvero no! Kimerik insegue un obiettivo preciso: far condividere pensieri, poesie, emozioni ad un ampio pubblico. La svolta editoriale diviene, adesso, inevitabile... ecco che tutto ciò che in questi anni
|
Quantity
|

|
|