Libreria Universitaria Unilibro






















Altitudo. Perché l'essere umano desidera elevarsi?








Altitudo. Perché l'essere umano desidera elevarsi?
Author
Panattoni Riccardo
Altitudo. Perché l'essere umano desidera elevarsi? su Unilibro.it
Publisher
Il Nuovo Melangolo
Isbn
8869831922
EAN
9788869831928
Pub. date
2019
Collection
Opuscula
Classification
filosofia occidentale moderna
Pages
142
Price
€ 15,00





Book (italiano):
«L'ascesa comporta una particolare forma di staticità, perché avviene comunque attraverso il mantenimento in sé del proprio punto di partenza, della base da cui il movimento si è innalzato. Il salire in verticale può indicare allora, più che un elevarsi, un approfondimento di sé rispetto all'inizialità del proprio gesto. Nell'anelito verso l'altezza, nell'andare oltre se stessi, più che la paura della propria caduta, dovrebbe permanere in atto la trepidazione verso una profondità al di sotto di sé. Il concetto di altitudo infatti implica il riferimento sia all'altezza che alla profondità, il che spiegherebbe perché nella costante comparazione tra base e vertice si mantenga in atto qualcosa che potremmo indicare come un momento drammatico ».


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Altitudo. Perché l'essere umano desidera elevarsi? by Panattoni Riccardo


Altitudo. Perché l'essere umano desidera elevarsi? by Panattoni Riccardo Book-«L'ascesa comporta una particolare forma di staticità, perché avviene comunque attraverso il mantenimento in sé del proprio punto di partenza, della ... , produttore Il Nuovo Melangolo , genere filosofia occidentale moderna


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online