Libreria Universitaria Unilibro






















Il carcere in città. La voce, il gesto, il tratto e la parola, ovvero l'arte come evasione comune








Il carcere in cittą. La voce, il gesto, il tratto e la parola, ovvero l'arte come evasione comune
Author
Castiglioni I. (cur.); Giasanti A. (cur.); Natali L. (cur.)
Il carcere in città. La voce, il gesto, il tratto e la parola, ovvero l'arte come evasione comune su Unilibro.it
Publisher
Franco Angeli
Isbn
8891778826
EAN
9788891778826
Pub. date
2019
Collection
Le professioni nel sociale
Curator
Castiglioni I.; Giasanti A.; Natali L.
Classification
problemi e servizi sociali
Pages
164
Price
€ 21,00





Book (italiano):
Il volume Il carcere in città. La voce, il gesto, il tratto e la parola, ovvero l'arte come evasione comune è un modo, attraverso una narrazione collettiva di persone detenute, operatori e volontari, per dare parola alle tante voci della galera e per guardare al carcere come al luogo dove fare i conti con la propria ombra. L'esperienza del carcere permette di addentrarsi nei sotterranei dell'anima verso un percorso di conoscenza di sé, di riconoscimento dei propri demoni e di ricomposizione ad unità delle nostre parti scisse, in un andare e venire tra dentro la galera e fuori nella società. Ci si deve, infatti, sempre ricordare che per andare oltre la sofferenza è necessario incontrarla nella sua dimensione tragica; certamente il carcere è tragedia e le diverse storie che il testo propone ne sono una testimonianza. In particolare il volume narra delle esperienze significative in tre carceri: San Vittore, Opera e Bollate. Di San Vittore è raccontata l'esperienza del Coro de La Nave, un reparto del carcere dove da tempo è in atto un progetto trattamentale avanzato per le tossicodipendenze. Un'esperienza potente che ha incontrato la città nella Casa della Memoria a Milano attraverso canti e musiche, inframmezzati da brani recitati da operatori e volontari. Si descrive poi un corso universitario dentro il carcere di Opera che ha provocato onde d'urto positive, innescando un circolo virtuoso di scrittura teatrale con lo spettacolo "Giochi di luci e ombre" che ha tenuto diverse repliche in vari teatri in Italia, essendo i protagonisti attori e registi di sé stessi. Infine si parl


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Il carcere in cittą. La voce, il gesto, il tratto e la parola, ovvero l'arte come evasione comune by Castiglioni I. (cur.); Giasanti A. (cur.); Natali L. (cur.)


Il carcere in cittą. La voce, il gesto, il tratto e la parola, ovvero l'arte come evasione comune by Castiglioni I. (cur.); Giasanti A. (cur.); Natali L. (cur.) Book-Il volume Il carcere in cittą. La voce, il gesto, il tratto e la parola, ovvero l'arte come evasione comune č un modo, attraverso una narrazione ... , produttore Franco Angeli , genere problemi e servizi sociali


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online