Cronache (1914-1955). Vol. 2: 1922-1927
Book (italiano):
"Il primo dovere del critico, come di tutti gli scrittori, è quello di essere apertamente se stesso. S'intende che, come ogni altro interprete, egli non deve pretendere di sovrapporre volontariamente, vanitosamente, il suo io, la sua personalità, all'artista interpretato. Fin quando la favola continui a fluire dalla ribalta, sui volti attoniti della platea, il critico non ha da pensare a sé. Solo più tardi, quando siederà al suo tavolo, e alla luce della lampada imprenderà a scaricare sul foglio bianco le sensazioni accumulate in sé durante lo spettacolo, tutt'a un tratto questo si distaccherà da lui, si mostrerà al suo spirito in una luce nuova ..." (Silvio d'Amico)
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Cronache (1914-1955). Vol. 2: 1922-1927 by D'Amico Silvio; D'Amico A. (cur.); Vito L. (cur.)
Cronache (1914-1955). Vol. 2: 1922-1927 by D'Amico Silvio; D'Amico A. (cur.); Vito L. (cur.) Book-"Il primo dovere del critico, come di tutti gli scrittori, è quello di essere apertamente se stesso. S'intende che, come ogni altro interprete, egli ... , produttore Novecento , genere letteratura italiana: testi
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|