![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lettere mai scritte. I miei perché senza risposta
Book (italiano): Le poesie di Maria Messina sono state mezzo di riflessione per avvicinare i ragazzi del V Scientifico al tema dolore. "Il ricorso alla letteratura corrente" è stato possibile perché la sofferenza dell'autrice segnala il sentire lirico della visione di un "crepuscolarismo quotidiano minore".
|