Temi e figure nella filosofia civile dell'Italia contemporanea
Book (italiano):
Esiste nella filosofia civile e politica e nella cultura etico sociale dell'Italia un filo rosso che parte dall'età dei Lumi, attraversa la nascita dello stato unitario e lo travalica fino al sorgere della crisi dello stato liberale. Questa tradizione di ragione impura, in quanto non avulsa dalla mondanità, con le sue contraddizioni, è la tensione riformatrice che ha inteso rimodellare lo stato e le sue creazioni, perseguendo un progetto filosofico di declinazione dell'universale nelle strutture del particolare. Questa impronta emerge, a vari livelli ermeneutici, nelle storie e nel pensiero degli autori raccolti nel presente volume. Le tematiche e le figure scelte (Antonio Genovesi, Cesare Beccaria, Guglielmo Ferrero, Carlo Levi) rappresentano delle fenditure aperte su alcuni dei problemi fondamentali dell'esperienza filosofica italiana in età contemporanea. Si è cercato di andare alle loro radici, illustrandone, attraverso la critica e la discussione delle idee, le contraddizioni che continuano a riverberarsi anche nel nostro presente.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Temi e figure nella filosofia civile dell'Italia contemporanea by Scoppettuolo A. (cur.)
Temi e figure nella filosofia civile dell'Italia contemporanea by Scoppettuolo A. (cur.) Book-Esiste nella filosofia civile e politica e nella cultura etico sociale dell'Italia un filo rosso che parte dall'etą dei Lumi, attraversa la nascita ... , produttore Gesualdo Edizioni , genere filosofia occidentale moderna
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|