Verso Oriente. Viaggi e letteratura degli scrittori italiani nei paesi orientali (1912-82)
Book (italiano):
Il viaggio ha sempre affascinato gli scrittori. Viaggiare ha concesso ad alcuni di loro la temporanea illusione di sfuggire al tempo, alla consumazione della materia, alla morte. Per altri, invece, i cosiddetti "melanconici", numericamente più numerosi nella nostra letteratura del Novecento, il viaggio è sempre stato "qualcosa da evitare". Il viaggio, ai loro occhi, accelera il tempo della morte, è sofferenza, è una sfida contro se stessi. Viaggi in Asia degli intellettuali (tali si suppone siano gli scrittori in genere) nel Ventesimo secolo. Ormai finita I'epoca degli esploratori, si cerca un contenuto di studio o l'ispirazione per un nuovo scritto. Angelo Pellegrino, in questo interessante e curioso volume, ripercorre la storia degli scrittori italiani del Novecento che hanno intrapreso dei viaggi nei Paesi orientali. Si parte dall'India di Gozzano, si passa attraverso l'Egitto di Marinetti, per arrivare poi alla Cina di Moravia.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Verso Oriente. Viaggi e letteratura degli scrittori italiani nei paesi orientali (1912-82) by Pellegrino Angelo
Verso Oriente. Viaggi e letteratura degli scrittori italiani nei paesi orientali (1912-82) by Pellegrino Angelo Book-Il viaggio ha sempre affascinato gli scrittori. Viaggiare ha concesso ad alcuni di loro la temporanea illusione di sfuggire al tempo, alla ... , produttore La Vita Felice , genere letteratura italiana: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|