Il «premio letterario Prato» 1948-1990. Storia di un'iniziativa culturale
Book (italiano):
Che cosa è stato il premio Prato? Certamente una delle manifestazioni culturali di maggiore risalto per la città. Nacque nel 1948, soprattutto a opera di Lemno Vannini che fu segretario della rassegna letteraria fino al 1976, curando aspetti come la formulazione del bando di concorso e la composizione di una giuria di alto livello. Fu così che Sibilla Aleramo, Franco Antonicelli, Piero Jahier, Piero Calamandrei, Geno Pampaloni, Mario Tobino, Arrigo Benedetti, Salvatore Quasimodo, Luigi Baldacci furono fra i prestigiosi nomi che ne fecero parte. La notorietà dell'iniziativa arrivò con i primi anni sessanta, con riconoscimenti attribuiti a scrittori allora emergenti come Beppe Fenoglio e Leonardo Sciascia. Il "Prato" cominciò a caratterizzarsi anche come una specie di "premio di riabilitazione" di fine stagione per libri di narrativa e saggistica di grande interesse che erano stati ignorati da altre rassegne letterarie più famose, come lo "Strega", il "Viareggio" e il "Campiello". Risaltarono così volumi come "Il maestro di Vigevano" di Lucio Mastronardi, la traduzione di Silvano Ceccherini e soprattutto "Lettera a una professoressa".
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il «premio letterario Prato» 1948-1990. Storia di un'iniziativa culturale by Bicci Alessandro
Il «premio letterario Prato» 1948-1990. Storia di un'iniziativa culturale by Bicci Alessandro Book-Che cosa č stato il premio Prato? Certamente una delle manifestazioni culturali di maggiore risalto per la cittą. Nacque nel 1948, soprattutto a ... , produttore Pentalinea , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|