1943 Brindisi... persino capitale. Storia ignorata di una città fiera, operosa, ospitale
Book (italiano):
Sulla fuga da Roma del re Vittorio Emanuele III, e dei suoi generali, l'8 settembre 1943, dopo la firma dell'armistizio di fronte al disastro della guerra, in questi settant'anni e passa di storia è stato scritto di tutto e si sono cimentati storici e memorialisti di tutto il mondo, privilegiando ovviamente gli aspetti politici e militari di quel tragico evento, che erano poi i più rilevanti. Caputo, invece, con la sua ricerca ha voluto dare risalto anche a come la città e il suo circondario vissero i mesi in cui Brindisi fu Capitale d'Italia, che non fu un semplice ricovero di fortuna, scelto a caso. Anche se non era certamente a Brindisi, o comunque in Italia, che si decidevano le sorti della guerra, però da Brindisi, diventata in quei giorni "... persino Capitale", a quegli eventi si partecipava, garantendo collegamenti e supporti fondamentali alle unità combattenti. Senza trascurare ovviamente un significativo ritratto della città e della grande compostezza con cui fu partecipe di quelle storiche e tragiche giornate e che forse avrebbe meritato un più significativo riconoscimento da parte della Storia e delle istituzioni.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
1943 Brindisi... persino capitale. Storia ignorata di una cittą fiera, operosa, ospitale by Caputo Antonio M.
1943 Brindisi... persino capitale. Storia ignorata di una cittą fiera, operosa, ospitale by Caputo Antonio M. Book-Sulla fuga da Roma del re Vittorio Emanuele III, e dei suoi generali, l'8 settembre 1943, dopo la firma dell'armistizio di fronte al disastro della ... , produttore Hobos , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|