Tra i maestri e pionieri dell'odontoiatria italiana
Book (italiano):
"Durante una serata dedicata al 40º della SIRIO, nel novembre 2014, ci venne data l'opportunità di intervistare Ennio Giannì. Ne seguì un video puntuale, ricco di pathos, che decidemmo di sintetizzare in un articolo su carta, rendendolo fruibile come video grazie ad un'APP dedicata. Dall'incontro col Direttore scientifico e l'Editore della rivista 'Doctor Os' scaturì in seguito la proposta di applicare tale metodica ad altri Maestri dell'Odontoiatria italiana e ad alcuni Pionieri dell'industria di settore. Il progetto si è articolato in varie videointerviste pubblicate mensilmente sotto forma di articoli, aventi quali protagonisti alcuni Maestri ritenuti tali per ricerca, innovazione didattica e tecnologica, dedizione ai giovani e salvaguardia della professione (anche negli aspetti sindacali). Una rosa virtuosa di "Uomini guida" (in cui la Rivista volle inserire anche un Autore del volume) che, non solo seppero formare e guidare allievi e collaboratori di vaglia, ma diedero prova di solidarietà verso chi versava in difficoltà socio economiche ed umane. Bisogna tramandarne il ricordo perché tra i doveri del singolo e della società vi è certamente anche quello di trasmettere ai contemporanei e a chi seguirà le esperienze di vite accademiche e professionali di alto profilo. Far tesoro di figure e momenti significativi del passato è una vera e propria "consegna" finalizzata alla continuità e alla crescita delle nuove generazioni. Esiste infatti un preciso "dovere di ricordare" giustificato dalla consapevolezza che nessun futuro si può costruire senza il passato e che una societ
|
Quantity
|

|
|