![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Campomanfoli storia e leggenda. Cenni sul villaggio di Aiello
Book (italiano): Da piccolo mi affascinava la storia del Generale Annibale che secondo alcuni storici sarebbe stato a Campomanfoli prima di distruggere Nocera... Ricordo le palpitazioni del cuore, quando scoprii i primi reperti archeologici a Campomanfoli, sembrava un miraggio perché non avrei mai creduto di poter avere tra le mani quelle anforette a vernice nera appartenute ai nostri antenati.
|