Libreria Universitaria Unilibro






















Il diavolo e il feticismo della merce. Antropologia dell'alienazione nel «patto col diavolo»








Il diavolo e il feticismo della merce. Antropologia dell'alienazione nel «patto col diavolo»
Author
Taussig Michael T.; Solerio A. (cur.); Fabiano E. (cur.); Consigliere S. (cur.)
Il diavolo e il feticismo della merce. Antropologia dell'alienazione nel «patto col diavolo» su Unilibro.it
Publisher
DeriveApprodi
Isbn
8865481919
EAN
9788865481912
Pub. date
2017
Collection
DeriveApprodi
Curator
Solerio A.; Fabiano E.; Consigliere S.
Classification
SCIENZE SOCIALI
Pages
332
Price
€ 22,00





Book (italiano):
«L'obiettivo di questo libro è cogliere il significato sociale del diavolo nel folklore dei lavoratori salariati delle piantagioni e dei minatori nel Sudamerica contemporaneo. Il diavolo è un simbolo sorprendentemente preciso dell'alienazione che i contadini esperiscono quando entrano nelle fila del proletariato. Qual è la relazione tra l'immagine del diavolo e lo sviluppo capitalista? Quali contraddizioni dell'esperienza sociale sono mediate dal feticcio dello spirito del male? Per rispondere a queste domande ho provato a dissotterrare la storia sociale del diavolo, a partire dalla conquista spagnola, in due aree di sviluppo capitalista intensivo: le piantagioni di canna da zucchero della Colombia occidentale e le miniere di stagno in Bolivia. Nel processo di proletarizzazione il diavolo emerge come immagine potente e complessa, che media modi opposti di concepire il valore umano dell'economia. Tanto nella cultura occidentale quanto in quella dell'America del Sud esiste un immenso repertorio mitologico sull'uomo che si separa dalla comunità vendendo la propria anima al diavolo in cambio di una ricchezza che non solo è inutile, ma anche foriera di disperazione, distruzione e morte. Che cosa simboleggia questo contratto? La secolare battaglia tra bene e male? L'innocenza dei poveri e la malvagità della ricchezza? Più ancora, il mitico contratto col diavolo è indizio di un sistema economico che obbliga gli uomini a barattare la propria anima in cambio del potere distruttivo delle merci. In virtù della pletora di significati interconnessi e spesso contraddittori che porta con


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Il diavolo e il feticismo della merce. Antropologia dell'alienazione nel «patto col diavolo» by Taussig Michael T.; Solerio A. (cur.); Fabiano E. (cur.); Consigliere S. (cur.)


Il diavolo e il feticismo della merce. Antropologia dell'alienazione nel «patto col diavolo» by Taussig Michael T.; Solerio A. (cur.); Fabiano E. (cur.); Consigliere S. (cur.) Book-«L'obiettivo di questo libro č cogliere il significato sociale del diavolo nel folklore dei lavoratori salariati delle piantagioni e dei minatori nel ... , produttore DeriveApprodi , genere SCIENZE SOCIALI


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online