![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il becco del capovaccaio
Book (italiano): "Un modo di porsi che intriga poiché rende partecipe dei suoi prodotti creativi ma anche di interiori travagli, e consente di gettare uno sguardo all'interno del suo laboratorio poetico per scorgere De Matteo all'opera con un vario e duttile strumento." (Enrico Bagnato)
|